Tre giorni di Festival “STORIA IN CORTO” ricchi di grandi eventi: la giornata dedicata ai ragazzi delle scuole con le proiezioni e la masterclass sul cinema, le votazioni in diretta della giuria popolare, l’intervista al regista Fariborz Kamkari, l’incontro con l’ospite d’eccezione Marco Leonardi, le premiazioni e gli intermezzi musicali con LWGT Quintet… in attesa della prossima edizione di un evento che da 5 anni arricchisce la Città di Mentana e tutto il territorio circostante di grande Cinema.

Arrivederci al prossimo anno!

La Storia vi aspetta!

Storia in Corto

Il Festival del cortometraggio storico, risulta essere tra le poche iniziative cinematografiche aventi per oggetto la Storia in tutte le sue articolazioni

Approfondisci
Spirit of choise

· Storia in corto ·

Live Music

Il Festival Storia in Corto coniuga la narrazione storica con un linguaggio moderno, quello cinematografico, capace di coinvolgere le diverse fasce di pubblico.

Storia in corto

Le opere partecipanti provengono da diverse realtà socioculturali e tecniche, tra loro geograficamente molto lontane: dalla fiction al documentario, all’audiodocumentario, passando per l’animazione

Scopri il programma della V edizione

Il Festival si avvale di tre giurie differenti per assegnare relativi premi:

Giuria tecnica, giuria popolare e giuria scuola

Tante altre iniziative culturali arricchiscono il festival: visite guidate nei musei, intermezzi musicali , ospiti e dibattiti.

Approfondisci

Le nostre giurie

Interactive Workshops

Visita e segui la nostra pagina facebook

I nostri Partner

Promettiamo che non faremo spam con la tua email

Storia in Corto

il festival dell’audiovisivo storico

Storia in corto